8.2 C
Rome
domenica, Marzo 23, 2025

“Volenterosi” dalla Cina … (forse)

Si intensificano i rapporti e si articolano gli interlocutori sul fronte ucraino

Ci ha lasciato George Foreman

Un protagonista, e deuteragonista del grande rivale col quale ha tenuto in tensione il mondo

Kiev è sola

Sembra un controsenso dalle cronache ma la condizione fattuale riporta al dato essenziale

Ultimo Tango, cinquantun anni dopo

Non è mai troppo tardi per riscattare la stima di un film troppo avanti per essere pienamente condiviso quando uscì nelle sale. L’Ultimo Tango a Parigi di Bernardo Bertolucci conserva però, ancora oggi, i tratti per non essere capito. Facilmente etichettato come film erotico, la trama conserva invece del film esistenzialista tanto da giustificarne l’ambientazione.

La vicenda narra di due non-identità che si trovano per caso in un appartamento. Tra i due nasce un’intesa immediata. Continuano a darsi appuntamento ‘non conoscendosi affatto come persone. Il loro contatto consiste solo nella verità emergente nel rapporto erotico che, in definitiva, scopre le due persone nella loro verità-vera, non in quella adulterata dai formalismi della vita comune.

I due hanno una sintonia anticonformista emergente solo grazie alla relazione clandestina. Nessuno potrà mai nuocere all’altro o all’altra. Ed in questo modo riescono a conoscersi nel superamento di ogni velo. Ma tutto questo non aiuta i due a risolvere i rapporti complicati nella vita civile.

Lui è vedovo e riesce a conoscere l’amante di colei che fu la moglie. Scopre di possedere la sua stessa giacca da camera ed è questo un indizio stravolgente. Lei ha una relazione con un ragazzo presuntuoso e irrisolto. Insieme tentano improbabili carriere artistiche.

Il fatto che tra i due ci siano differenze di età porta a superare ogni problema di competizione individuale tra maschio e femmina. Entrambi, piuttosto, vedono nell’altro o nell’altra la possibilità di una redenzione laica nella loro vita sempre più inutile.

Ma è questa ultima a pesare. Porta lui a voler troncare con lei, ma subito dopo tentare un nuovo affondo capendo di aver trovato l’occasione per un’esistenza autentica.

La scena finale in cui c’è la sgangherata messa in scena per una seduzione antisociale vede lei, invece, irrigidirsi. Nel momento in cui i due convivono in una sfera pubblica, in una sala da ballo, anche se nessuno sa chi siano, cambiano totalmente le categorie del ri-conoscersi. Tanto che lei per liberarsi da lui lo uccide sparandogli con una pistola. Le ultime parole della donna: “non so chi sia, non conosco neanche il suo nome”. Ed è una versione tragicamente vera.

Previous article
Next article

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles