19.6 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025

Addio Lucio Villari

Esce di scena un grande maestro di divulgazione ma anche di approfondimento critico

Riformare la formazione informale

Al ministero dell'istruzione ci si interroga su come deve essere la formazione nel futuro

Domani si parlano

I due grandi della Terra sono arrivati all'appuntamento in cui dovranno dare attestazione della loro rilevanza nel mondo

Mattinale del 3 febbraio

Domenica di derby non significa che esca un vincente

“La guerra è sempre una sconfitta”. Lo ha detto il Papa all’Angelus e si è voluto rivolgere specificamente agli uomini e alle donne di governo di religione cristiana. Li ha esortati a impegnarsi per la pace. “Pregiamo per la pace nella martoriata Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Nord Kivu”, ha chiesto il Pontefice. E lo dice nel giorno in cui nel nostro paese si celebra la Giornata per la vita. Quasi a voler dare un primato alla questione più stringente delle guerre in corso piuttosto che pronunciarsi contro l’interruzione della possibilità di vita.

Ma non ascoltano negli Stati Uniti il cui esercito in Somalia si fa protagonista di un raid finalizzato ad eliminare le figure chiave dell’Isis. Tutto avviene sui monti del Golis.

E sempre in tema di guerre, ma commerciali, e soprattutto di Stati Uniti di Trump, rispondono ai dazi americani con altri dazi i governi di Cina, Canada e Messico. Le contromisure sono sempre uguali ed opposte.

Sul problema dei dazi oggi a Bruxelles ci si confronta per difendere le produzioni comuni dell’Unione. Von der Leyen e Lagarde hanno rilasciato una dichiarazione congiuta dove si dice: “Riporteremo l’Ue in carreggiata”. E ancora: “Le aziende e le famiglie vogliono vedere l’azione e un’ondata di azioni è in arrivo”.

Ma la via d’uscita dalla iattura dei dazi arriva sempre da casa Trump. Parla il miliardaio Elon Musk che fonda il nuovo mantra “Make Europe Great Again”. “Gente d’Europa: unitevi al movimento Mega” – ha scritto il miliardario in un post su X ma non ha approfondito.

In un mondo tempestato di esortazioni e intimidazioni, sortisce un buon effetto il monito che da tutto il mondo era arrivato alla Cdu, in Germania, affinché non si alleasse all’estrema destra dell’Afd. Si ribellano gli alleati a questo partito. Markus Söder, governatore della Baviera e leader della Csu, alleata della Cdu di Friedrich Merz, chiude la porta a un possibile asse con l’ultradestra di AfD. “L’AfD è il nemico della nostra democrazia” . ha deto il governatore.

Nel derby italiano sulle banche dove Monte dei Paschi di Siena punta su Mediobanca e Generali, irrompe anche Unicredit che ha accumulato una quota che si aggira sul quattro per cento di Generali. Gli esperti si interrogano sulla valenza di questa scalata e da Unicredit assicurano che il centro dell’interesse riguarda Commerz e Banco Bpm.

Il derby di Milano, invece, ma quello riguardante il Calcio, finisce in parità dopo una partita in forcing da parte dell’Inter. Il Milan trova un gol fortunoso a fine primo tempo e passa il secondo a difendere. Ma in verità i derby finiscono sempre con un vincente, anche se non detto dal risultato effettivo.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles