26.2 C
Rome
domenica, Giugno 22, 2025

Compito di maturità

Esame per capire quanto si è dentro la realtà effettuale o invece in mondo di immagini

Niente più scontrini

Grandi minuscole trasformazioni sono in atto

Asteroidi incombono

Tra le tante minacce per la Terra. oltre a ciascuna delle guerre in corso e alle pandemie sempre in potenza sui sistemi di vita, deve aggiungersi quella di circa venti asteroidi. Al momento gravitano attorno a Venere ma potrebbero entrare in connessione con l’orbita della Terra. Ne allertano sull’incombenza gli studiosi dell’Università statale di San Paolo in Brasile. La ricerca è visibile sulla piattaforma arXiv e sarà pubblicata su Astronomy and Astrophisycs. Se ne legge un rapido estratto anche su l’Ansa.

Non si fanno allarmismi perché non si riescono a prevedere le traiettorie. Il primo motivo per la lontananza, il secondo determinato dal primo consiste nel fastidio esercitato dai raggi del Sole nell’individuarli con esattezza. Si sa solo che le loro percorrenze seguono linee incoerente, per nulla deducibili né prevedibili.

Ne sono stati conteggiati venti, ma potrebbero essere ventisei. Si sa che non entreranno in collisione con Venere perché sussistono nella stessa sua orbita attorno al Sole. Le orbite imprevedibili potrebbero interessarci da vicino. Se ne possono prevedere le traiettorie almeno per i prossimi cento anni.

Gli studiosi allora si sono inventati il gioco di riprodurre questi grossi sassoni in laboratori e ricostruire la scena come se assistessimo alla loro presenza. Sono così stati realizzati ventisei asteroidi. Si evidenzia in questa simulazione come possono essere da nocumento per la Terra.

Sarà un lavoro arduo, quindi, per l’Osservatorio Vera Rubin in Cile. Ha la più grande fotocamera del mondo ma per il disturbo determinato dal Sole non sono sempre visibili. Ci sarebbe bisogno di una missione spaziale per capire bene. Abbiamo trovato quindi la finalità per finanziare e mettere in opera un’altra delle spedizioni nello spazio altrimenti inutili se mosse solo dalla semplice osservazione. Abbiamo un pericolo potenziale da monitorare. L’obiezione che possa essere un problema solo ipotetico ma concrete e reali le risorse della spedizione spaziale, non deve farci deflettere dal proposito di andare a vedere. È un modo per fare uscire la cognizione dalla supposizione

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles