28.3 C
Rome
lunedì, Giugno 30, 2025

Trump confida sul greggio

A colpi di dichiarazione si prende tempo per la mancanza di una formula per indurre alla fine del conflitto in Russia

Venerdì pomeriggio con Carlo Molinari

Firma copie per le Cinguettanti e un altro mondo presente in una dimensione di incanto

Torna alla luce Raffaello ai Musei Vaticani

Nell'anno giubilare terminato il restauro ventennale del genio del Rinascimento

“ Ombre vive “

Una grande occasione per gli estimatori di Edoardo, nuovi e vecchi. Ma anche del grande Paolo Stoppa. È stato riportato alla luce un film rimasto totalmente ignoto anche ai più ferviti estimatori della comicità senza aiuto di additivi attinti dalla volgarità.

Si tratta di un film dal titolo Ombre vive. Il regista, Mario Baffico, forse può essere ricordato dagli estimatori più esperti. Ma su tutti svettano le interpretazioni di Eduardo De Filippo e Paolo Stoppa.

Come riporta l’Ansa, il film è stato letteralmente “ritrovato”. (E non si capisce bene come un’opera complessa e variegata avente bisogno della collaborazione di molti possa esser andata smarrita).

Spunta fuori dai materiali depositati alla Cineteca di Bologna. Ciak e provini dell’opera totalmente sconosciuta. Sarà giustamente rappresentato al festival Il Cinema Ritrovato che si conclude proprio oggi 29 giugno a Bologna.

Gli anni in cui fu realizzato sono anche importanti e tutti da decifrare per il nostro paese: è stimato

tra gli anni Quaranta e Cinquanta (di per sé lasso di tempo molto ampio dove in mezzo ci sono bazzecole come una guerra mondiale e la fine di un regime).

Eppure pare che questo film proprio non compaia nelle filmografie ufficiali di Edoardo De Filippo, autore fin troppo scandagliato nella sua varia attività artistica. Chi lo ha visto o ne riporta la qualità parla di “un’ora abbondante di immagini preziosissime, in parte senza sonoro, dalle quali è possibile ricostruire una storia narrata lungo i primi decenni del Novecento, attraverso le vicende di una compagnia di ambulanti dello spettacolo alle prese con le nuove invenzioni, il cinematografo, prima, la televisione, poi”.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles