Un tuffo nel Tevere …

0
23

Fare il bagno nel Tevere. Tra cinque anni sarà possibile. Lo garantisce il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. E la domanda che sorge spontanea sta tutta in quale bisogno possa esserci di fare il bagno al Tevere con pochi chilometri di distanza dal mare. E poi: abbiamo visto che soluzione hanno avuto le promesse fatte dai francesi sulla Senna in occasione delle Olimpiadi. Una brutta figura cosmica.

Ed a tanto si accinge Roma se insiste con questa chimera richiesta da nessuno. Chiaramente l’obiettivo del Tevere frequentabile dai bagnanti ha il valore simbolizzante della soluzione di uscita dal precipizio ecologico in cui imperversano i nostri territori. Un Tevere balneabile starebbe ad indicare il superamento dell’impatto ambientale incontrato dal fiume lungo tutto il suo corso. Ed è storia improponibile per qualsiasi benpensante.

Tantopiù se ascoltiamo le parole dette dal sindaco in persona. Solita retorica da amministrativo tutto ufficio e scartoffie: “Abbiamo già insediato un gruppo di lavoro che a breve sarà inter istituzionale, ho parlato personalmente con il ministro Pichetto Fratin e col presidente Rocca, quindi insieme a governo e Regione questo tavolo lavorerà per gli investimenti necessari” … “Entro cinque anni potremo fare il bagno del Tevere” (ANSA).

L’occasione per un’esternazione, buona un anno prima della campagna elettorale, è quella dell’evento ‘La città eterna accoglie il futuro. Attrattività, cultura, bellezza e innovazione’ organizzato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka.

Senza parlare del problema di altri fiumi che scaricano. “La polizia di Città metropolitana sta già realizzando uno screening di tutti gli scarichi sull’Aniene che sono anche fuori dal territorio di Roma Capitale e che sono tra le principali cause della non balneabilità attuale” – quindi Gualtieri ammette di essere in fase di studio, non ha alcuna certezza. Però fa le promesse.

Complimenti, sindaco. Vai con le promesse, vai col cronoprogramma, vai con tutti gli studi del caso. Tutta la città te ne sarà grata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here