27.3 C
Rome
martedì, Luglio 1, 2025

Come vieni in foto? Posso utilizzare le tue?

Altra innovazione che parte dai Social per arrivare all'intelligenza artificiale

Trump confida sul greggio

A colpi di dichiarazione si prende tempo per la mancanza di una formula per indurre alla fine del conflitto in Russia

Venerdì pomeriggio con Carlo Molinari

Firma copie per le Cinguettanti e un altro mondo presente in una dimensione di incanto

La guerra dei dodici giorni

L’ha annunciata il presidente iraniano Masud Pezeshkian. Ma l’ha data come elemento da consegnare alla Storia. Ha infatti scritto, o almeno così riporta l’Ansa: “oggi, dopo l’eroica resistenza della nostra grande nazione, che sta scrivendo la Storia con la sua determinazione, assistiamo all’instaurazione di una tregua e alla fine di questa guerra di dodici giorni, imposta dall’avventurismo e dalle provocazioni di Israele”.

Ma subito dopo il fronte Israeliano pare non essere molto d’accordo. Scrivono infatti sempre le fonti della Difesa israeliana attraverso il Capo di Stato Maggiore Eyal Zamir: “abbiamo concluso una fase significativa, ma la campagna contro l’Iran non è finita. Stiamo entrando in una nuova fase basata sui risultati di quella attuale. Abbiamo fatto arretrare di anni il progetto nucleare iraniano, e lo stesso vale per il suo programma missilistico”.

Sempre il comando del fronte interno israeliano ha diramato una comunicazione per cui sono finite le restrizioni. Erano state attuate per la guerra con l’Iran. Ma la nuova disposizione è in vigore dalle ore 20 (corrispondenti alle sette di sera nel nostro paese) alla stessa ora di giovedì. In ingresso o uscita da Israele le vie aree di Israele sono ripristinate.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles