Ursula parla di difesa

0
24

La vicenda dei droni in Polonia fa alzare il livello di attenzione in Europa. Non poteva che essere così. Si tratta come se fosse di un intervento militare in terra Nato. Ma non si conoscono le ragioni per cui la Russia debba violare il territorio Nato e indurre così l’inizio delle ostilità. L’unica ragione possibile può addursi al convincimento della debolezza sostanziale del continente europeo e la sua incapacità di reazione sostanziale. Ma anche se così fosse non si capirebbe perché dovrebbe essere sollevata questa provocazione, per quale finalità.

Nondimeno il discorso di Ursula Van der Leyen non sminuisce sulla marzialità del momento. La presidente dell’Ue definisce questa violazione dI spazio aereo “sconsiderata e senza precedenti”. Ursula rincara: “l’Europa è pienamente solidale con la Polonia”. La Polonia ha dichiarato di aver fatto decollare i propri aerei insieme agli alleati per abbattere “oggetti ostili” (ANSA).

Ma le reazioni non sono così solidali alla presidente la cui posizione appare sempre più debole. “L’Europa deve smettere di pensare come un mercato e iniziare ad agire come una potenza”. Lo ha detto il co-presidente dei Verdi Ue, Bas Eickhout. Il dibattito di Strasburgo mostra l’Unione assai più divisa della compattezza che ci si aspettava. “Il suo appello all’unità non ha avuto molto successo nel suo gruppo” – insiste Eickhout. E ancora: “L’Ue deve sostenere Trump per sedersi al tavolo delle trattative, i droni di Putin sorvolano la Polonia, i bambini vengono bombardati e affamati a Gaza e noi non facciamo nulla. L’Europa è entrata in un mondo di potere, eppure stiamo ancora giocando a scacchi, in un incontro di boxe. Continuare su questa strada è la ricetta per altri anni di umiliazioni”.

Anche i socialisti non vanno giù in modo tenero. Lo scontro tra popolari e socialisti oltre mettere a dura prova la tenuta della maggioranza Ue sarà divertente per Putin. Ma la divisione è una nota che riguarda ogni campo. “Ci sono due realtà socialiste in Europa: Sánchez e Frederiksen! E spero che non assisteremo a una diffusione in Europa della realtà politica spagnola” – è stato detto da Weber.

C’è anche chi prova a fare l’analisi retrospettiva vedendo nell’amicizia con gli Stati Uniti la ragione del dramma. “Quali interessi ha difeso quando ha firmato a nostro nome un accordo con gli Stati Uniti che avalla una resa economica dell’Europa? E come se ciò non bastasse, ha impegnato 700 miliardi europei per l’import energetico e sulla difesa. La Francia ha un’industria militare di eccellenza per l’Europa, ma lei preferisce quella degli Stati Uniti”. Ha detto il capogruppo dei Patrioti, Jordan Bardella.

E il compiacimento nel processo di autocoscienza collettivo consiste nel tratto tipico di questo continente, tanto da distinguerlo dalla dialettica delle armi utilizzato dai meno rumorosi vicini – Usa e Russia – e non è detto che faccia meno male.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here