18.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025

“Una pace disarmante e disarmata”

"Habemus Papam ... Cui sibi nomen imposuit: Leone XIV"

Premio David al cinema italiano

Non c'è espressione che celebra sé stessa di più al mondo che il cinema

Indimenticabili

Inter Barcellona, 6 maggio 2025, una giornata storica

Freddo e neve in questo fine settimana

Sa sempre più di inverno la media delle temperature di questo fine del mese. Su iLMeteo.it viene data conferma del calo delle temperature. Causa: l’afflusso di aria polare dalla Scandinavia il perdurare di maltempo non risparmia il nostro paese.

Sempre dal Nord Europa il secondo afflusso di freddo che interessa temporalmente il fine settimana e spazialmente gli Appennini con nevicate e con temporali nelle regioni centrali. Ancora piogge nel meridione italiano e nell’Emilia Romagna.

Ancora maltempo nelle Marche, in Abruzzo e Molise con fenomeni che potranno essere intensi. L’anomalia del freddo continua anche negli Appennini centrali fino a milleduecento metri.

Sebbene non sfugga a nessuno la differenza tra climatologia e meteorologia, non può sfuggire la domanda su come nonostante la tanto conclamata fase di riscaldamento globale ci sia questo freddo anomalo.

La spiegazione sarebbe nel “vortice polare”. Si tratta di una sorte di anello continuo di venti in quota che circondando a Nord della Terra causano una sorta di trattenimento dell’aria fredda in alte latitudini. Onde che causano l’irruzione di aria polare verso latitudini più basse e di aria più temperata verso nord.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles