8.2 C
Rome
domenica, Marzo 23, 2025

“Volenterosi” dalla Cina … (forse)

Si intensificano i rapporti e si articolano gli interlocutori sul fronte ucraino

Ci ha lasciato George Foreman

Un protagonista, e deuteragonista del grande rivale col quale ha tenuto in tensione il mondo

Kiev è sola

Sembra un controsenso dalle cronache ma la condizione fattuale riporta al dato essenziale

Per il “campo largo” ci vuole il contadino bravo

Appare nuovamente Romano e non per prendersi gli applausi ma per riconciliare. “Si deve continuare a coltivare il campo largo” – afferma l’ex presidente del Consiglio di centrosinistra, ma avverte: “ci vogliono tanti contadini”. Si aggiunge: anche contadini competenti e bravi.

Romano Prodi fa una precisazione doverosa come premessa: “Debbo dire che i contadini sono aumentati, parecchio, ma non sono ancora abbastanza, quindi, il campo largo va coltivato ancora ed è importantissimo che cresca come sta crescendo”.

L’Ansa riporta questo messaggio sulle elezioni abruzzesi che mostrano un centrosinistra nuovamente con le ossa rotte e prima di iniziare coi psicodrammi, i ripensamenti critici, le recriminazioni, avverte: “È una buona seminagione, poteva andare meglio – aggiunge Prodi – ma penso che l’Abruzzo è l’Abruzzo”.

Le conclusioni che trae in questo discorso improntato a margine di una celebrazione a Bologna lasciano pensare ad un’Opa sul Partito Democratico. “Se poi vogliamo guardare dentro al campo largo – ha concluso – le cose nel Pd sono andate molto bene, ma non basta”.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles