25.9 C
Rome
giovedì, Luglio 31, 2025

Trump, a che gioco giochi?

Non è sempre immediatamente leggibile il comportamento del Presidente americano

Statali e agiati

Si toglie il tetto di stipendio alle alte gerarchie dello Stato

Dica “quindici per cento”

Accordo raggiunto ma non su tutto si dovrà ancora lavorare sopra altri punti

Dì qualcosa di sinistra!

“Resa incondizionata”. Lo scrive Matteo Renzi in merito alla decisione di trovare un accordo da parte dell’Unione Europea con Donald Trump in materia di dazi. Renzi dissente profondamente e ritiene questo non un successo da parte di Ursula Van der Leyen ma una resa incondizionata dell’Unione Europea.

Lo scrive proprio lui sulla sua Enews. L’ex presidente del Consiglio italiano dice a chiare lettere: “il sovranismo fa male all’Italia, fa male all’economia, fa male alla libertà. E sul medio periodo persino agli americani. Per uno come me, cresciuto con il mito degli Stati Uniti democratici di Kennedy e Clinton, è arrivato il momento di rimpiangere persino la destra di Ronald Reagan, i cui discorsi contro i dazi, non a caso, sono tornati di moda in queste settimane. La destra liberale e liberista non avrebbe mai potuto partorire un obbrobrio economico e giuridico come quello di queste ore. E la destra europea di Kohl, Chirac, Berlusconi, Aznar e ovviamente della Thatcher non avrebbe mai accettato un accordo del genere”.

In sostanza Renzi parla di una vittoria del sovranismo di Trump e anche sul concetto di sovranismo ha qualcosa da dire. “La verità è che i sovranisti fanno male al mondo”. Sul sovranismo: “fa male all’Italia, fa male all’economia, fa male alla libertà. E sul medio periodo persino agli americani. Per uno come me, cresciuto con il mito degli Stati Uniti democratici di Kennedy e Clinton, è arrivato il momento di rimpiangere persino la destra di Ronald Reagan, i cui discorsi contro i dazi, non a caso, sono tornati di moda in queste settimane. La destra liberale e liberista non avrebbe mai potuto partorire un obbrobrio economico e giuridico come quello di queste ore. E la destra europea di Kohl, Chirac, Berlusconi, Aznar e ovviamente della Thatcher non avrebbe mai accettato un accordo del genere”.

E ancora: “oggi il governo americano festeggia, accordi coloniali di questo genere porteranno sul medio periodo gli Stati Uniti a perdere la propria forza morale ed economica”.

E invece l’ex premier italiano abbozza anche uno stralcio di analisi storicistica. “Con il piano Marshall l’America ha guidato il mondo per decenni, con le tariffe l’America fa del male innanzitutto ai propri alleati europei”.

Nessuno poteva aspettarsi che arrivasse da Renzi una dichiarazione di sinistra dopo tanti anni di uniformismo con continue piccole fratture e ricomposizioni del quadro. C’è qualcosa o qualcuno di tanto in tanto ancora interessato a dipingerlo.

TI POTREBBE INTERESSARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguimi anche su:

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles